diversificazione investimenti

La diversificazione degli investimenti è uno dei principi fondamentali per costruire un portafoglio solido e resiliente. Suddividere il capitale su asset differenti consente di ridurre il rischio e migliorare il rendimento atteso nel lungo periodo.

Cos’è la diversificazione degli investimenti?

Diversificare significa investire in una varietà di strumenti finanziari appartenenti a:

  • diversi settori economici;
  • differenti aree geografiche;
  • classi di attivo distinte: azioni, obbligazioni, immobili, cripto asset, investimenti alternativi

Questa strategia minimizza l’impatto negativo di un singolo investimento sul portafoglio complessivo.

Perché diversificare il portafoglio?

I vantaggi principali della diversificazione includono:

  • riduzione della volatilità complessiva;
  • protezione contro eventi imprevisti;
  • accesso a opportunità di crescita in mercati diversi;
  • ottimizzazione del rapporto rischio/rendimento.

Come evidenziato da numerosi studi accademici, un portafoglio ben diversificato può ottenere rendimenti migliori con minori oscillazioni di valore.

Come diversificare correttamente?

Alcuni suggerimenti pratici includono:

  • combinare strumenti tradizionali (azioni, obbligazioni) e investimenti alternativi;
  • distribuire il capitale tra diverse aree geografiche;
  • integrare asset fisici come immobili o materie prime;
  • bilanciare il portafoglio regolarmente in base all’evoluzione dei mercati.

Il ruolo degli investimenti alternativi nella diversificazione

Gli investimenti alternativi, come minibond, equity o lending crowdfunding e private equity, offrono rendimenti spesso scollegati dai mercati tradizionali, rendendoli preziosi strumenti di diversificazione.

Diversificare è quindi la chiave per costruire un portafoglio capace di resistere alle incertezze dei mercati e di cogliere le migliori opportunità di investimento.


GLI ARTICOLI

scegliere equity crowdfunding

Perché scegliere l’Equity crowdfunding

L’equity crowdfunding è un finanziamento collettivo nel capitale sociale di un’impresa, che avviene tramite una piattaforma online dedicata. Scegliere l’equity crowdfunding, in sostanza, consente a startup e PMI non quotate…

LEGGI TUTTO
investire in startup

Quali sono i vantaggi di investire in startup?

Investire in startup è un’opportunità di diversificare il proprio portafoglio contribuendo attivamente a stimolare l’innovazione e lo sviluppo dell’economia. Grazie al crowdfunding, questa opportunità è facilmente accessibile anche ai piccoli…

LEGGI TUTTO
crowdinvesting

Crowdinvesting: che cos’è l’investimento in crowd

Il crowdinvesting rappresenta una categoria di opportunità di investimento basate sulla raccolta tramite il “crowd”, la folla. Si identificano in questa categoria tutti quegli strumenti finanziari innovativi che permettono alle aziende di raccogliere capitali online per…

LEGGI TUTTO
green crowdfunding

Cosa si intende per green crowdfunding

Il crowdfunding è uno strumento finanziario alternativo che si applica in particolare ad aziende (srl o spa) e a progetti innovativi, in diversi settori, tra i quali uno dei più all’avanguardia è…

LEGGI TUTTO
crowdfunding

Crowdfunding: la guida definitiva dalla A alla Z

Il termine crowdfunding nasce dall’unione delle parole inglesi crowd, che significa folla, e funding, che significa finanziare. In italiano, una traduzione appropriata è “finanziamento collettivo”, il che descrive un processo…

LEGGI TUTTO
intervista Daniela Macri

L’innovazione nel mondo dell’arte con GrowNFT

Abbiamo intervistato Daniela Macri, CEO e Founder di GrowNFT, startup innovativa in raccolta equity crowdfunding su Opstart. GrowNFT si occupa di introdurre nel mercato italiano una soluzione di NFT solidale che, oltre a mettere…

LEGGI TUTTO
intervista

WideExpo: la rivoluzione del mondo fieristico

Abbiamo intervistato Francesco Orpheu, CEO di WideExpo, startup innovativa in campagna equity crowdfunding su Opstart! La società ha anche partecipato alla terza edizione dell’incontro Webinar For Crowd presentando in pochi…

LEGGI TUTTO
tipi di crowdfunding

Quanti tipi di crowdfunding esistono

Il crowdfunding ha, in sé, un obiettivo molto nobile: mettere insieme persone che hanno voglia di supportare le idee di altre persone, permettendo loro di realizzarle. Quando i mezzi non…

LEGGI TUTTO
intervista MAIN

Dalla crisalide alla farfalla: spiccare il volo con MAIN

Abbiamo intervistato Emilio Sassone Corsi, Senior Partner & CEO di Management Innovation (MAIN), startup innovativa in campagna equity crowdfunding su Opstart! Management Innovation (MAIN) è una holding-boutique di partecipazioni in iniziative imprenditoriali di…

LEGGI TUTTO
quanto è sicuro il crowdfunding

Quanto è sicuro il crowdfunding?

Una delle principali preoccupazioni degli investitori che si interessano al mondo della finanza alternativa è capire quanto sia sicuro il crowdfunding. È uno strumento finanziario che ormai è in ampia…

LEGGI TUTTO