
Sempre più utilizzati dalle piccole e medie imprese, i Minibond sono obbligazioni e titoli di debito emessi da società per lo più non quotate, come strumenti di finanziamento alternativi al credito bancario. In Italia, nel 2018, sono stati emessi oltre 198 Minibond, per un totale di 4,3 miliardi di € raccolti. I Minibond sono vantaggiosi per le imprese, poiché permettono maggiore facilità di emissione e un notevole risparmio economico rispetto ad altre forme di finanziamento. Ma rappresentano un’opportunità anche per gli investitori, per i tassi di interesse convenienti e per la possibilità di diversificare il proprio portafoglio. Anche i gestori di portali di equity crowdfunding possono entrare nel settore.
In questa sezione del blog troverete news e approfondimenti su questo argomento.
GLI ARTICOLI
Crowdinvesting day: a tu per tu con le piattaforme di crowdfunding
Ieri a Milano c’è stata la prima edizione del Crowdinvesting day, un’occasione di incontro tra gli investitori e le persone che lavorano dietro alle piattaforme di crowdfunding. L’evento è stato…
3 luoghi comuni sugli investimenti in crowdfunding: sfatiamo il mito
Gli investimenti in crowdfunding sono una realtà da ormai più di dieci anni, eppure la conoscenza in merito non è ancora completamente diffusa e omogenea. Falsi miti e luoghi comuni…
L’hub del crowdinvesting cambia veste: Crowdbond approda su Opstart
Innovazione significa cambiamento e dinamismo: ecco perché l’hub del crowdinvesting di Opstart non si ferma mai, studiando nuovi strumenti per offrire a imprese e investitori la migliore esperienza sui propri…
Il crowdinvesting in Italia secondo l’ultimo report dell’Osservatorio del Politecnico di Milano
Il 20 luglio è stato pubblicato il report 2023 dell’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano, che ogni anno analizza l’andamento dell’equity, del debt e del lending crowdfunding in Italia. Il…
La parola al team: come funziona la selezione nel lending crowdfunding?
La selezione nel lending crowdfunding è una fase fondamentale del lavoro del team di una piattaforma, perché permette di proporre agli investitori solo progetti di aziende verificate, affidabili e ad…
L’ABC del crowdfunding: la guida definitiva per muovere i primi passi e raccogliere capitali
Per un imprenditore conoscere tutti gli strumenti a disposizione per raccogliere capitale è una risorsa preziosa per alimentare la crescita della propria azienda in tutte le sue fasi di vita….
Come investire in crowdfunding minimizzando i rischi
Investire in crowdfunding è alla portata di tutti grazie alle procedure semplificate dei portali online e alla possibilità di partire da piccole somme, ma richiede anche attenzione e consapevolezza finanziaria….
Le SRL possono fare crowdfunding? Le reali novità con il Decreto attuativo del Regolamento UE
Il 9 marzo appena passato ha visto finalmente l’approvazione del decreto attuativo del Regolamento UE sul crowdfunding del 2020, che ha fornito chiarimenti ma anche sollevato domande sul fatto che…
Investire in crowdfunding: cosa succede dopo?
Investire in crowdfunding è facile e accessibile a tutti grazie alle piattaforme online e alla ormai vasta mole di informazioni in merito che si trovano sul web. Non si parla…
Raccogliere capitali: 5 motivi per cui il crowdfunding fa al caso tuo
Raccogliere capitale è una necessità che accomuna imprese a diversi stadi di sviluppo, e il crowdfunding è uno strumento che può rispondere a questa necessità sia per una startup early…
Investire in economia reale: le opportunità nel 2023
Investire in economia reale è la strategia per far fruttare i propri risparmi e al tempo stesso contribuire alla ricchezza del Paese sostenendo le sue imprese produttive. Se la produttività…
Investimenti green: volano i progetti sostenibili in crowdfunding
Gli investimenti green sono i nuovi protagonisti del mondo finanziario, soprattutto nell’ambito del crowdfunding. La sostenibilità è uno dei temi più urgenti del nostro tempo ed è legata a doppio…
Dove sono quotati i minibond?
Uno degli aspetti più innovativi del debt crowdfunding è legato alla quotazione dei titoli di debito, indispensabile per l’ottenimento di alcune agevolazioni fiscali: ma dove sono quotati i Minibond? La…
Cosa significa emettere un prestito obbligazionario?
Un prestito obbligazionario è una forma di finanziamento a medio-lungo termine che una società può ottenere emettendo titoli obbligazionari acquistabili dagli investitori interessati in cambio di una quota di interessi…
Dietro le quinte: come funziona una piattaforma di crowdfunding?
Il crowdfunding è un tema di cui si parla spesso, dal punto di vista della società e da quello dell’investitore. Ma come funziona, dal dietro le quinte, una piattaforma di…
Raccogliere capitale online: i finanziamenti alle imprese con il crowd
Raccogliere capitale online significa cogliere un’opportunità di finanziamento che permette alle imprese di svincolarsi dal canale bancario per l’accesso al credito. Le vie tradizionali di finanziamento, infatti, risultano onerose in…
Come si emette un Minibond?
Per le PMI in cerca di finanziamenti oggi è importante sapere come si emette un Minibond: a partire dal Decreto Sviluppo del 2012 i Minibond sono un utile strumento finanziario…
Quanti tipi di crowdfunding esistono
Il crowdfunding ha, in sé, un obiettivo molto nobile: mettere insieme persone che hanno voglia di supportare le idee di altre persone, permettendo loro di realizzarle. Quando i mezzi non…
Crowdinvesting in Italia: cos’è successo negli ultimi 12 mesi? Risponde l’Osservatorio del Politecnico di Milano
Il crowdinvesting in Italia comprende tre tipologie di investimento in crowdfunding: equity crowdfunding, lending crowdfunding e debt crowdfunding. Sono modalità di impiego del capitale e di finanziamento aziendale che iniziano…
Quanto è sicuro il crowdfunding?
Una delle principali preoccupazioni degli investitori che si interessano al mondo della finanza alternativa è capire quanto sia sicuro il crowdfunding. È uno strumento finanziario che ormai è in ampia…
Qual è la differenza tra debt e lending crowdfunding?
Debt e lending crowdfunding sono due delle tre principali tipologie di raccolta di capitali e di investimento alternativo in crowdfunding: insieme all’equity crowdfunding, costituiscono l’universo del crowdinvesting. Opstart nasce come…
Le opzioni di crescita di una startup in Italia nel 2022: una panoramica
La finanza alternativa è una preziosa fonte di opzioni di crescita per una startup in Italia, e negli ultimi dieci anni sono aumentate sia le opportunità sia le piccole imprese…
Minibond: vantaggi e svantaggi per gli investitori
I Minibond rappresentano una nuova opportunità di investimento per gli investitori che vogliono diversificare il proprio portafoglio puntando sugli strumenti più innovativi della finanza alternativa. Introdotti a partire dal 2012,…
Lo stato dell’arte dei Minibond in Italia: una panoramica sul debt crowdfunding
I Minibond in Italia sono diventati un nuovo strumento finanziario a disposizione delle PMI con il Decreto Sviluppo del 2012, che ha aperto alle PMI la possibilità di raccogliere capitale…
Strumenti finanziari per le PMI: perché emettere Minibond?
Le PMI in Italia hanno bisogno di strumenti finanziari alternativi perché spesso fanno fatica ad accedere a quelli tradizionali come il credito bancario, quando hanno bisogno di risorse per la…
I vantaggi dell’investire in crowdfunding
Oggi sono sempre di più le persone interessate a investire in crowdfunding, una pratica che consente di finanziare progetti di crescita di startup e PMI tramite piattaforme digitali dedicate che,…
Campagna di crowdfunding: quanto capitale serve per iniziare a investire?
Nell’ambito del crowdfunding come strumento finanziario, molti neofiti si chiedono quanto iniziare a investire. Questo dipende, anzitutto, dalla tipologia di crowdfunding in questione, che può corrispondere all’equity, al lending o…
Il fintech per tutti con Giovanpaolo Arioldi: su Radio 105 per raccontare il crowdinvesting
Fino all’inizio del mese di maggio, Giovanpaolo Arioldi, CEO del fintech hub di Opstart, è su Radio 105, per raccontare il fintech e il crowdinvesting durante il programma “105 Startup!”,…
Nasce Opstart Point, il primo progetto di aggregazione fra player del crowdinvesting
Opstart ha da sempre tra i suoi obiettivi l’introduzione di soluzioni innovative, in risposta alle esigenze reali e concrete di startup, PMI e investitori. Basti pensare all’invenzione di Crowdlisting®, marchio…
Cosa si intende per finanza alternativa e i vantaggi per le PMI
La finanza alternativa negli ultimi anni ha dimostrato grande attrattiva per startup e PMI alla ricerca di credito: lo rivelano i dati del terzo Quaderno di ricerca sulla finanza alternativa…
Minibond: investire nella storica azienda bergamasca Percassi
All’interno del network di Crowdbase c’è Crowdbond, portale di Debt Crowdfunding specializzato in Bond e Minibond. Nello specifico questa divisione consente alle piccole e medie imprese che hanno emesso obbligazioni, titoli di debito e cambiali finanziarie,…
Opstart è il primo portale italiano per ammontare di capitali raccolti
Nel 2020, con più di 23 milioni di capitale raccolto, Opstart si attesta come il primo portale italiano di equity crowdfunding, registrando una crescita del +386% rispetto al 2019 e…
Minibond: è online Crowdbond, la nuova piattaforma di Opstart
Dopo la quotazione di Cesynt, Opstart ha lanciato il nuovo portale di Debt Crowdfunding Crowdbond che offre l’opportunità a piccole e medie imprese in fase di espansione di emettere obbligazioni…
Il tuo investimento in economia reale: rischi e opportunità
Un investimento in economia reale non è semplicemente un’operazione con cui ottenere dai propri piccoli o grandi capitali un ritorno economico, ma rappresenta al tempo stesso un importante sostegno al…
Minibond: Opstart ottiene l’autorizzazione di Consob
La notizia ci è arrivata ieri dalla Consob: Opstart potrà ora pubblicare offerte che prevedono l’emissione di obbligazioni e titoli di debito da parte di PMI, diventando così ufficialmente il…
Decreto Rilancio: le agevolazioni per investimenti in startup e PMI salgono al 50%
ATTENZIONE: il contenuto di questo articolo non è aggiornato con le ultime normative in materia di agevolazioni fiscali. Per conoscere gli aggiornamenti guarda il nostro webinar che trovi qui. Da…
Finanza alternativa: chiave per una ripartenza efficace
Ora più che mai, investire in finanza alternativa tramite strumenti come l’equity crowdfunding, il Crowdlisting e i Minibond rappresenta un’opportunità importante, in grado di garantire guadagni interessanti nel medio e…
Startup e PMI: ripartire grazie alla finanza alternativa
Giovanpaolo Arioldi, General Manager di Osptart, è intervenuto oggi durante il Webinar Live organizzato dalla School of Management del Politecnico di Milano dal titolo “La Finanza Alternativa per ripartire”. L’argomento…
Minibond per PMI: cosa sono e come funzionano
Sempre più utilizzati dalle PMI a caccia di liquidità, i minibond sono vere e proprie obbligazioni emesse dalle piccole e medie imprese in cerca di finanziamento, che permettono di evitare…
Crowdbond: Opstart lancia la sua divisione dedicata ai Minibond
Grazie alla recente delibera della Consob, emanata il 10 ottobre, i portali di equity crowdfunding possono ora ampliare l’offerta di strumenti finanziari collocando titoli di debito, i cosiddetti minibond. Anche Opstart entrerà nel mondo dei minibond e per la…