Negli ultimi anni, gli investimenti alternativi stanno acquisendo sempre maggiore importanza nella costruzione di portafogli diversificati. Sempre più investitori – sia retail che professionali – cercano soluzioni capaci di offrire rendimenti interessanti e decorrelati rispetto ai mercati finanziari tradizionali.

Che cosa sono gli investimenti alternativi?

Con il termine “investimenti alternativi” si fa riferimento a tutti quegli strumenti che non rientrano tra le asset class convenzionali, come azioni, obbligazioni o liquidità. Si tratta di soluzioni che spesso permettono di partecipare direttamente alla crescita di imprese, progetti imm

  • Equity, lending crowdfunding e debt crowdfunding, forme di finanziamento collettivo;

  • Minibond, obbligazioni emesse da PMI per raccogliere capitale (collocabili anche attraverso il debt crowdfunding);

  • Private equity;

  • Venture capital;

  • Cripto-asset e tokenizzazione, per accedere a mercati digitali emergenti.

L’allocazione di una parte del portafoglio in asset alternativi permette di ridurre il rischio sistemico e migliorare la resilienza agli shock di mercato.

Perché considerarli nel proprio portafoglio?

Integrare asset alternativi nella propria strategia d’investimento offre vantaggi importanti:

  • decorrelazione rispetto ai mercati, utile per ridurre la volatilità complessiva;

  • opportunità di crescita in settori innovativi e ad alto potenziale;

  • protezione dall’inflazione in un’ottica di lungo termine;

  • maggiore partecipazione all’economia reale, attraverso progetti tangibili.

Secondo un report di Preqin, il settore degli investimenti alternativi ha registrato una crescita media annua superiore al 10% nel decennio 2012–2022, superando i 13.000 miliardi di dollari di asset under management nel 2023

Il ruolo delle piattaforme di crowdfunding

Attraverso piattaforme come Opstart è oggi possibile accedere a strumenti alternativi come minibond, equity crowdfunding, lending e real estate crowdfunding, aprendo nuove opportunità anche ai piccoli investitori.

Concludendo, gli investimenti alternativi rappresentano oggi un’opportunità concreta per ottimizzare i portafogli, accrescere il potenziale di rendimento e partecipare attivamente all’economia reale.

Dalle meme coin agli investimenti nell’economia reale: cosa spinge le persone a rischiare (o a scegliere con criterio)

Negli ultimi anni il mondo degli investimenti ha visto emergere fenomeni inaspettati, capaci di attrarre milioni di persone in tutto il mondo anche tra i non addetti ai lavori. Tra…

Continua a leggereDalle meme coin agli investimenti nell’economia reale: cosa spinge le persone a rischiare (o a scegliere con criterio)

Agritech e crowdfunding: un binomio vincente per innovare l’agricoltura

Il settore agroalimentare è un comparto cruciale per l’economia italiana, ma è anche uno dei settori in cui siamo più lenti a innovare. Le sfide a cui va incontro l’agricoltura…

Continua a leggereAgritech e crowdfunding: un binomio vincente per innovare l’agricoltura

Lo stato dell’arte dei Minibond in Italia: una panoramica sul debt crowdfunding

I Minibond in Italia sono diventati un nuovo strumento finanziario a disposizione delle PMI con il Decreto Sviluppo del 2012, che ha aperto a queste imprese la possibilità di raccogliere…

Continua a leggereLo stato dell’arte dei Minibond in Italia: una panoramica sul debt crowdfunding

L’hub del crowdinvesting cambia veste: Crowdbond approda su Opstart

Innovazione significa cambiamento e dinamismo: ecco perché l’hub del crowdinvesting di Opstart non si ferma mai, studiando nuovi strumenti per offrire a imprese e investitori la migliore esperienza sui propri…

Continua a leggereL’hub del crowdinvesting cambia veste: Crowdbond approda su Opstart

Minibond: investire nella storica azienda bergamasca Percassi

All'interno del network di Crowdbase c'è Crowdbond, portale di Debt Crowdfunding specializzato in Bond e Minibond. Nello specifico questa divisione consente alle piccole e medie imprese che hanno emesso obbligazioni, titoli di debito e cambiali finanziarie,…

Continua a leggereMinibond: investire nella storica azienda bergamasca Percassi

Crowdbond: Opstart lancia la sua divisione dedicata ai Minibond

Grazie alla recente delibera della Consob, emanata il 10 ottobre, i portali di equity crowdfunding possono ora ampliare l’offerta di strumenti finanziari collocando titoli di debito, i cosiddetti minibond. Anche Opstart entrerà nel mondo dei minibond e per la…

Continua a leggereCrowdbond: Opstart lancia la sua divisione dedicata ai Minibond

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare