Gli investimenti in settori emergenti rappresentano un’opportunità unica per chi desidera cogliere il potenziale di crescita di nuovi mercati e innovazioni tecnologiche. Puntare su aree in rapida espansione consente di anticipare i trend futuri e massimizzare i rendimenti.

Cosa sono i settori emergenti?

I settori emergenti sono industrie o mercati caratterizzati da:

  • elevati tassi di crescita;
  • innovazione tecnologica o sociale;
  • espansione in nuove aree geografiche.

Esempi attuali includono:

  • intelligenza artificiale (AI);
  • biotecnologie;
  • energie rinnovabili;
  • blockchain e fintech;
  • mobilità sostenibile.

Perché investire in settori emergenti?

Investire in queste aree offre:

  • alti potenziali di rendimento nel lungo periodo;
  • accesso a mercati non ancora saturi;
  • partecipazione attiva all’innovazione.

Naturalmente, è importante considerare anche il rischio maggiore associato alla volatilità e all’incertezza tipiche dei mercati emergenti. Per questo è fondamentale diversficare.

Come investire nei settori emergenti?

Le principali modalità di accesso agli investimenti in settori emergenti includono:

  • equity crowdfunding di startup innovative;
  • fondi tematici specializzati;
  • investimenti diretti in PMI operanti in nuovi mercati.

Scopri le opportunità disponibili nella nostra sezione dedicata agli investimenti alternativi.

Strategie di approccio ai settori emergenti

Per investire con successo è fondamentale:

  • condurre un’analisi accurata del mercato e del team di progetto;
  • diversificare su più settori emergenti;
  • adottare un orizzonte temporale di medio-lungo periodo.

Consulta anche i nostri ultimi articoli su analisi e report di mercato per approfondire con aggiornamenti.

In conclusione, investire nei settori emergenti significa anticipare il futuro, cogliendo opportunità di crescita ancora inesplorate e partecipando ai cambiamenti che ridisegneranno l’economia globale.

Agritech e crowdfunding: un binomio vincente per innovare l’agricoltura

Il settore agroalimentare è un comparto cruciale per l’economia italiana, ma è anche uno dei settori in cui siamo più lenti a innovare. Le sfide a cui va incontro l’agricoltura…

Continua a leggereAgritech e crowdfunding: un binomio vincente per innovare l’agricoltura

Equity crowdfunding e intelligenza artificiale: intervista ad Andrea Mazzeo su G-RID di Bancomail

Equity crowdfunding e intelligenza artificiale sono spesso due settori in dialogo, perché PMI e startup stanno iniziando a utilizzare la seconda in modo sistematico: questo ci porta a incontrare progetti…

Continua a leggereEquity crowdfunding e intelligenza artificiale: intervista ad Andrea Mazzeo su G-RID di Bancomail

L’intelligenza artificiale al servizio delle risorse umane: la campagna equity crowdfunding della startup innovativa Wh Tech. S.r.l.

Whp.AI è il software di intelligenza artificiale sviluppato dalla startup innovativa Wh Tech S.r.l. per il settore HR (risorse umane). L'obiettivo della società è fornire una soluzione efficiente ed efficace…

Continua a leggereL’intelligenza artificiale al servizio delle risorse umane: la campagna equity crowdfunding della startup innovativa Wh Tech. S.r.l.

Tecnologia e intelligenza artificiale: le startup del futuro in raccolta su Opstart

La rapidità con cui si evolve il mercato odierno rappresenta una sfida per gli imprenditori di domani. Infatti, chi vuole proporre modelli di business distintivi non può fare a meno…

Continua a leggereTecnologia e intelligenza artificiale: le startup del futuro in raccolta su Opstart

Intelligenza artificiale e startup del futuro: quando l’AI fa crowdfunding

L’intelligenza artificiale negli ultimi anni è tornata alla ribalta nelle discussioni istituzionali e nella quotidianità delle persone grazie all’implementazione e al miglioramento di strumenti già esistenti e alla sperimentazione di…

Continua a leggereIntelligenza artificiale e startup del futuro: quando l’AI fa crowdfunding

Tecnologia di intelligenza artificiale per computer vision: intervista a GETCOO

La tecnologia di intelligenza artificiale per la computer vision compie un salto in avanti grazie a GETCOO: questa startup innovativa, in campagna di equity crowdfunding su Opstart, lavora proprio in…

Continua a leggereTecnologia di intelligenza artificiale per computer vision: intervista a GETCOO

La piattaforma Antifrode basata su intelligenza artificiale e blockchain: intervista a Saverio Cancellara di Autocerta

La piattaforma Antifrode basata su Intelligenza Artificiale e Blockchain e dedicata al mercato dei veicoli d'occasione è in campagna di equity crowdfunding su Opstart. A rilasciare il progetto è Autocerta,…

Continua a leggereLa piattaforma Antifrode basata su intelligenza artificiale e blockchain: intervista a Saverio Cancellara di Autocerta

La sostenibilità passa anche dal crowdfunding: webinar con Galatea Biotech

Oggi la sostenibilità si sta imponendo come un obiettivo chiave a livello mondiale, portando a un ripensamento dei sistemi di produzione e dando vita a una nuova rivoluzione industriale. Galatea…

Continua a leggereLa sostenibilità passa anche dal crowdfunding: webinar con Galatea Biotech

Green investing: ricostruire il futuro a partire dalle energie rinnovabili

Nell'ambito della serie "Investire al tempo dell'emergenza Covid-19", abbiamo intervistato Niccolò Sovico, CEO e Co-founder di Ener2crowd, il primo portale italiano di lending crowdfunding energetico. Gli abbiamo chiesto come stanno…

Continua a leggereGreen investing: ricostruire il futuro a partire dalle energie rinnovabili

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare