Le startup innovative sono tra le società che più utilizzano l’equity crowdfunding, insieme alle PMI innovative. Questo strumento è infatti molto apprezzato dalle imprese in cerca di capitali con cui accelerare la propria crescita.

Nello specifico l’equity crowdfunding prevede che il finanziamento avvenga sotto forma di capitale di rischio: chi investe conferisce il proprio denaro in cambio di quote partecipative della società con diritti di tipo patrimoniale e, in alcuni casi, anche amministrativo.

Per le startup innovative c’è poi un vantaggio: chi decide di investire in esse ha diritto a detrazioni fiscali del 30% sulla cifra investita.

Quali startup fanno o anno fatto una campagna di equity crowdfunding con Opstart? Glass to Power, Flextax, Cellex e Notarfiy, per citarne solo alcune. Sul nostro sito è possibile vedere tutte le campagne aperte e all’interno di ciascuna è indicato se la società sia una startup, una PMI innovativa o una PMI.

La carne del futuro è sostenibile e a impatto zero: la storia di Carne Genuina

Carne Genuina è una startup innovativa alla seconda raccolta equity crowdfunding su Opstart: abbiamo intervistato il CEO, Mattia Assanelli, per approfondire gli elementi che stanno contribuendo allo sviluppo dell'azienda e…

Continua a leggereLa carne del futuro è sostenibile e a impatto zero: la storia di Carne Genuina

Quando crowdfunding e finanza agevolata lavorano in squadra: intervista a Graziano Zinzelli di Warrant Hub

Crowdfunding e finanza agevolata sono due strumenti molto utili, in modi diversi, per le imprese giovani che hanno bisogno di una spinta iniziale e per le imprese meno giovani che…

Continua a leggereQuando crowdfunding e finanza agevolata lavorano in squadra: intervista a Graziano Zinzelli di Warrant Hub

Conto vincolato: cos’è e perché serve per una campagna di equity crowdfunding

Una campagna di equity crowdfunding prevede alcuni adempimenti burocratici e passaggi tecnici finalizzati a tutelare gli investitori e a strutturare un percorso definito per gli imprenditori. Uno di questi è…

Continua a leggereConto vincolato: cos’è e perché serve per una campagna di equity crowdfunding

Gestione di community ed eventi, e-commerce e networking in una sola app: UOSE

Abbiamo intervistato Alessio Troilo, CEO di UOSE, startup innovativa in raccolta equity crowdfunding su Opstart. UOSE è un'innovativa piattaforma service provider B2B che aggrega tutte le funzionalità più utili per la gestione…

Continua a leggereGestione di community ed eventi, e-commerce e networking in una sola app: UOSE

Premere sull’acceleratore: che cos’è e che cosa fa un incubatore per startup

L’incubatore per startup è uno dei protagonisti affermati dell’ecosistema startup, che può offrire una preziosissima spinta nella fase più embrionale dello sviluppo di una nuova società e lavora in sinergia…

Continua a leggerePremere sull’acceleratore: che cos’è e che cosa fa un incubatore per startup

Agricoltura idroponica, il futuro dell’agri-tech con Basilico.Tech

Abbiamo intervistato Alessio Cammelli, CEO di Basilico.Tech, startup innovativa in raccolta equity crowdfunding su Opstart. Basilico.Tech è uno spin-off dell’Azienda Agricola Cammelli, società specializzata nella produzione di ortaggi freschi quali basilico,…

Continua a leggereAgricoltura idroponica, il futuro dell’agri-tech con Basilico.Tech

Lending o equity crowdfunding? Come scegliere lo strumento giusto al momento giusto

Scegliere lending o equity crowdfunding può non essere facile sia per gli imprenditori che vogliono raccogliere capitale, sia per gli investitori che vogliono acquistare uno strumento finanziario alternativo. Il primo…

Continua a leggereLending o equity crowdfunding? Come scegliere lo strumento giusto al momento giusto

Modificare lo statuto societario? Le clausole da inserire per fare equity crowdfunding

Per avviare una raccolta di equity crowdfunding in Italia è necessario che il ricorso a questa modalità di finanziamento sia previsto dallo statuto societario dell'impresa. Molto spesso lo statuto di…

Continua a leggereModificare lo statuto societario? Le clausole da inserire per fare equity crowdfunding

La lead generation nell’equity crowdfunding: i consigli per una strategia di successo

La lead generation è una fase fondamentale della preparazione di una campagna di equity crowdfunding ed è determinante per il suo successo. Fare lead generation, infatti, significa semplicemente individuare il…

Continua a leggereLa lead generation nell’equity crowdfunding: i consigli per una strategia di successo

Giornata mondiale dell’ambiente: strategie aziendali per la sostenibilità

Oggi si celebra la cinquantesima Giornata mondiale dell’ambiente, istituita il 5 giugno 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente. Ogni anno…

Continua a leggereGiornata mondiale dell’ambiente: strategie aziendali per la sostenibilità

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare