Investire in startup innovative è oggi una possibilità concreta tramite l’equity crowdfunding, che tra le diverse tipologie di crowdfunding esistenti è una di quelle che ha subito il maggiore sviluppo.

Questo prevede che il finanziamento avvenga sotto forma di capitale di rischio: chi investe conferisce il proprio denaro in cambio di quote partecipative della società con diritti di tipo patrimoniale e, in alcuni casi, anche amministrativo. L’investitore che sceglie di sostenere un’azienda tramite equity crowdfunding, nel caso specifico una startup, diventa a tutti gli effetti socio della stessa.

Per chi investe in startup innovative c’è poi un vantaggio: sono infatti previste detrazioni fiscali del 30% sulla cifra investita.

Investire in crowdfunding senza paura: quando il Customer Care fa la sua parte

Chi si avvicina per la prima volta alla finanza alternativa ha sempre tante domande e qualche incertezza sui rischi e le opportunità di investire in crowdfunding. È importante approcciare questo…

Continua a leggereInvestire in crowdfunding senza paura: quando il Customer Care fa la sua parte

L’hub del crowdinvesting cambia veste: Crowdbond approda su Opstart

Innovazione significa cambiamento e dinamismo: ecco perché l’hub del crowdinvesting di Opstart non si ferma mai, studiando nuovi strumenti per offrire a imprese e investitori la migliore esperienza sui propri…

Continua a leggereL’hub del crowdinvesting cambia veste: Crowdbond approda su Opstart

Gestione di community ed eventi, e-commerce e networking in una sola app: UOSE

Abbiamo intervistato Alessio Troilo, CEO di UOSE, startup innovativa in raccolta equity crowdfunding su Opstart. UOSE è un'innovativa piattaforma service provider B2B che aggrega tutte le funzionalità più utili per la gestione…

Continua a leggereGestione di community ed eventi, e-commerce e networking in una sola app: UOSE

Modificare lo statuto societario? Le clausole da inserire per fare equity crowdfunding

Per avviare una raccolta di equity crowdfunding in Italia è necessario che il ricorso a questa modalità di finanziamento sia previsto dallo statuto societario dell'impresa. Molto spesso lo statuto di…

Continua a leggereModificare lo statuto societario? Le clausole da inserire per fare equity crowdfunding

Dall’idea all’impresa innovativa: crescere con l’equity crowdfunding

Sono ancora poche le società in Italia che utilizzano l'equity crowdfunding per raccogliere capitali, nonostante gli strumenti alternativi possano a pieno titolo essere parte di una strategia che integri tradizione…

Continua a leggereDall’idea all’impresa innovativa: crescere con l’equity crowdfunding

Investitore professionale: cosa succede con il Regolamento europeo sul Crowdfunding

Le categorie di investitori in crowdfunding stanno per cambiare: in questo articolo avevamo parlato delle categorie di “investitori professionali” per la normativa italiana dell’equity crowdfunding. L’entrata in vigore del Regolamento…

Continua a leggereInvestitore professionale: cosa succede con il Regolamento europeo sul Crowdfunding

Il crollo della Silicon Valley Bank: cosa è successo alla banca americana che investiva in startup

Il crollo della Silicon Valley Bank nell’ultimo mese è stato uno dei principali temi di discussione in ambito finanziario dai giornali, ai notiziari radio, ai telegiornali e talk show in…

Continua a leggereIl crollo della Silicon Valley Bank: cosa è successo alla banca americana che investiva in startup

Storie di successo: la PMI innovativa R.A.W. dopo la raccolta in equity crowdfunding

Il 7 aprile 1948 nasceva l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per questo oggi ricorre la Giornata mondiale della salute, che ha l’obiettivo di sensibilizzare ogni anno sul tema della salute pubblica…

Continua a leggereStorie di successo: la PMI innovativa R.A.W. dopo la raccolta in equity crowdfunding

Garanzie per il crowdfunding: il primo lending con garanzia deliberata da un Confidi

Le garanzie per il crowdfunding sono un tema caldo, spesso al centro dell’interesse degli investitori che si avvicinano alla finanza alternativa. Gli strumenti di crowdinvesting, infatti, sono ad alto potenziale…

Continua a leggereGaranzie per il crowdfunding: il primo lending con garanzia deliberata da un Confidi

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare