Investire in crowdfunding in start up e PMI è una opportunità alla portata di tutti, grazie alla quale è possibile investire in società innovative e ad alto potenziale di crescita, con rendimenti attesi molto interessanti. Si tratta di un’opportunità più rischiosa di altre asset class, perché queste imprese sono per natura meno solide di quelle tradizionali, già avviate e di grandi dimensioni. Per gestire il rischio e massimizzare i benefici dell’investimento è fondamentale diversificare il capitale, una regola che vale per tutti gli investimenti, non solo quelli in crowdfunding.

Diversificare significa distribuire le risorse del proprio portafoglio in strumenti finanziari con caratteristiche diverse fra loro dal punto di vista della tipologia di strumento (per esempio azioni e obbligazioni), del livello di rischio, del settore, dell’area geografica di riferimento. L’obiettivo è bilanciare il rischio: in questo modo, se uno dei prodotti in cui decidi di investire ha un rendimento negativo, questo sarà bilanciato dal rendimento positivo di altri strumenti del tuo portafoglio di investimenti. Se invece investi tutto il tuo capitale in un singolo prodotto o tipologia di prodotto finanziario, rischi di perdere tutto il valore del tuo investimento qualora l’asset abbia rendimenti negativi.

Come abbiamo già detto, investire in crowdfunding espone a un rischio che deve essere bilanciato da altri investimenti più sicuri, in modo da salvaguardare il proprio portafoglio complessivo.

Per diversificare in modo corretto, è utile conoscere le correlazioni tra i rendimenti dei diversi strumenti e prodotti finanziari. Un portafoglio solido contiene strumenti o prodotti i cui rendimenti sono inversamente correlati, cioè il rendimento negativo di uno genera rendimento positivo per un altro, oppure non sono affatto correlati, cioè l’andamento di uno non influenza l’andamento degli altri.

Investimenti sostenibili: guida galattica per investitori attenti

Gli investimenti sostenibili sono la nuova frontiera della finanza, soprattutto di quella alternativa, e lo dimostrano sia l’attrazione che esercitano verso gli investitori più attenti sia la crescita che garantiscono,…

Continua a leggereInvestimenti sostenibili: guida galattica per investitori attenti

Crowdinvesting day: a tu per tu con le piattaforme di crowdfunding

Ieri a Milano c'è stata la prima edizione del Crowdinvesting day, un'occasione di incontro tra gli investitori e le persone che lavorano dietro alle piattaforme di crowdfunding. L’evento è stato…

Continua a leggereCrowdinvesting day: a tu per tu con le piattaforme di crowdfunding

Investire in crowdfunding senza paura: quando il Customer Care fa la sua parte

Chi si avvicina per la prima volta alla finanza alternativa ha sempre tante domande e qualche incertezza sui rischi e le opportunità di investire in crowdfunding. È importante approcciare questo…

Continua a leggereInvestire in crowdfunding senza paura: quando il Customer Care fa la sua parte

Il mondo del packaging si fa green: l’equity crowdfunding di Socopet per gli imballaggi sostenibili

Su Opstart è attivo l'equity crowdfunding di Socopet, la prima PMI innovativa in Italia che produce esclusivamente packaging plastico al 100% riciclabile o proveniente da materiale riciclato, biodegradabile e compostabile.…

Continua a leggereIl mondo del packaging si fa green: l’equity crowdfunding di Socopet per gli imballaggi sostenibili

Vola il lending crowdfunding immobiliare: i dati del segmento che traina il settore

L’ultimo report sul crowdinvesting del Politecnico di Milano, pubblicato un paio di mesi fa, ha evidenziato come il lending crowdfunding immobiliare sia il settore trainante di un mercato in lieve…

Continua a leggereVola il lending crowdfunding immobiliare: i dati del segmento che traina il settore

Success rate, selezione e livello di rischio: perché non devi guardare solo i tassi di interesse per investire in lending crowdfunding

Investire in lending crowdfunding è un’interessante opportunità di diversificazione del portafoglio accessibile a tutti, ma questo non deve indurre l’investitore neofita a prendere decisioni affrettate facendosi guidare solo dal numero…

Continua a leggereSuccess rate, selezione e livello di rischio: perché non devi guardare solo i tassi di interesse per investire in lending crowdfunding

Lending o equity crowdfunding? Come scegliere lo strumento giusto al momento giusto

Scegliere lending o equity crowdfunding può non essere facile sia per gli imprenditori che vogliono raccogliere capitale, sia per gli investitori che vogliono acquistare uno strumento finanziario alternativo. Il primo…

Continua a leggereLending o equity crowdfunding? Come scegliere lo strumento giusto al momento giusto

Casi di successo: il prima e dopo di Immobili e Soluzioni grazie al crowdfunding immobiliare

Tra i recenti casi di successo fra le campagne di crowdfunding dell’hub fintech Opstart c’è quello della divisione Development di Immobili e Soluzioni, specializzata nello sviluppo e gestione degli investimenti…

Continua a leggereCasi di successo: il prima e dopo di Immobili e Soluzioni grazie al crowdfunding immobiliare

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare